Herzog

Herzog Hans zu Sachsen, 1500

Il figurino rappresenta un cavaliere tedesco del 1500 che sta per scendere in campo e partecipare al Gestech tedesco : tornei che si svolgevano nel XVI sec soprattutto in Germania.
In questo torneo il destrier era coperto da una bardatura riccamente decorata sotto la quale potevano esservi delle protezioni in cuoio.
Lo Stechsack proteggeva il torace dell’animale. La sella era senza arcione.
Scopo della gara era disarcionare l’avversario, o riuscire almeno a spezzare la lancia.
L’armatura è stata realizzata appositamante per questa giostra: un elmo a becco di passero, un grande manifer sul braccio sinistro e un polder-mitton sulla destra .La mano destra è protetta dal grosso schifalanca metallico. Lo  Stechsack imbottito indossato dal cavallo ne protegge anche le gambe che non hanno armatura, una protezione necessaria, visto che questa gara si correva senza barriera.
Come possiamo vedere non sempre sono gli stemmi araldici quelli portati in campo; molto popolari erano anche i soggetti religiosi, politici o umoristici.
Gli occhi del cavallo sono coperti.
La lancia ha una punta a rocchio e il basso arcione posteriore facilita il disarcionamento del cavaliere.
( info tratte da “Cavalieri in torneo” ed. del Prado)