Campini Caproni

CAPRONI CAMPINI CC2

primo reattore italiano

di Paolo Colombo

Il primo ‘jet’ nacque in Italia sul finire degli anni 30 disegnato dall’ing. Secondo Campini.
e fu prodotto a Milano dalla azienda aeronautica Caproni già nel 1940.
Il velivolo Caproni Campini non era un velivolo a reazione come oggi si intende .
All’interno della fusoliera aveva  un motore alternativo azionante un compressore ed un bruciatore anulare posto nel flusso di scarico allo scopo di accelerare la massa d’aria convogliata dal compressore.
E’ per questo che il Caproni  Campini CC2 è più propriamente definito un aereo a motoreattore.
I primi voli furono effettuati con l’uso della sola ventola intubata (compressore) mosso da un motore Isotta Fraschini  L121 RC40 Asso da 900cv a 12 cilindri a V raffreddato a liquido.
Velocità massima raggiunta con postbruciatore 359,5 km/h.
Dopo pochi voli la sperimentazione fu sospesa.