Aereo derivato dal Savoia Marchetti SM73.
Il prototipo vola nel 1934 sul campo di Vergiate ed è poi trasferito a Guidonia per le prove.
L’SM81 fu protagonista nei due conflitti Etiopico e Spagnolo e successivamente, all’inizio della seconda guerra mondiale, fu usato ancora come bombardiere e poi come trasporto per lungo tempo.
Il modello rappresenta un velivolo da bombardamento della prima serie con motore
Piaggio P IX , elica quadripala e parabrezza carlinga con vetri ortogonali (le serie successive avranno parabrezza inclinati ed eliche tripala oltre che a vari tipi di motorizzazione).
Il modello è ambientato nel 1937 sulla grande base aerea di Gura ETIOPIA ed adibito al bombardamento ed all’aviolancio, tramite paracadute ,di rifornimenti vari (anche animali vivi) alle colonne di truppe italiane che si avventuravano nell’immenso territorio etiopico.
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici di terze parti, per maggiori informazioni clicca qui. Continuando la navigazione del sito acconsenti all’uso dei cookie.