CAVALIERE DELL’ORDINE DI SAN GIOVANNI E CAVALIERE ISLAMICO
PALESTINA XIII SEC.
di Giancarlo Cavallini
La ricostruzione rappresenta un duello fra un CAVALIERE OSPITALIERE ed un CAVALIERE ISLAMICO nella seconda metà del XIII sec.
CAVALIERE CROCIATO
Nel 1259 Papa Alessandro IV permise ai monaci cavalieri dell’ordine militare di S. Giovanni ( detti anche OSPITALIERI ) di indossare in battaglia tuniche di colore rosso ( anziché marroni come i “ SERGENTI “ dello stesso ordine) con croce bianca.
Questa regola venne soppressa dopo soli 19 anni ma durante questo breve periodo ebbe grande adesione, tanto che dopo la sua revoca, molti cavalieri continuarono a portare questo colore in battaglia.
Assieme agli altri monaci Crociati ( TEMPLARI, TEUTONICI ecc. ), i Cavalieri Giovanniti dimostrarono il loro valore in numerose battaglie in Terrasanta combattendo a Damasco, Gerusalemme, Acri, Tiro e con Riccardo Cuor di Leone, a Tripoli, Antiochia ed Armenia; conquistarono altresì Ascolana nel 1153.
I Giovanniti presiedevano il KRAK dei CAVALIEIR, la più importante fortezza cristiana in Terrasanta: caduta questa nel 1271 e San Giovanni d’Acri nel 1291, furono costretti a fuggire a Cipro.
Successivamente stabilirono la loro sede in RODI ( 1310 ) e dal 1530, a seguito di uan donazione di Carlo V, a Malta dove si trova tuttora.
CAVALIERE ISLAMICO
Gli Arabi, avvalendosi delle qualità della robusta razza equina doliomorfa ( il cavallo arabo ), crearono una forte cavalleria da affiancare alla fanteria realizzando la tattica denominata “ al- karr wa’l-farr” ( avanzamento- arretramento) cioè un lento arretramento della fanteria ed un fulmineo successivo attacco dellla cavalleria, che dovendo contare sull’agilità e sulla velocità, era ovviamente meno armata e protetta di quella crociata.
Specialmente SALADINO , apartire dal 1171, con l’utilizzo dei Mamelucchi fece della cavalleria un’arma fondamentale per fronteggiare i Cristiani.
La cavalleria Islamica comunque, comprendeva anche formazioni di Turcomanni, Armeni, Curdi, Beduini oltre naturalmente agli Arabi, ma furono in ogni caso i Mamelucchi il nerbo più efficiente.
Guidati dal Sultano BAY BARS si scagliarono su ciò che rimaneva degli Stati Cristiani , conquistando ARQA nel 1265 e numerosi castelli prima del clamoroso tracollo di Antiochia e del KRAK dei Cavalieri che segnò in pratica la fine del mito dei Crociati.
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici di terze parti, per maggiori informazioni clicca qui. Continuando la navigazione del sito acconsenti all’uso dei cookie.