Il carro da trasporto materiali Mod. 1854, faceva parte del genio pontieri, allora denominati “Pontieri di artiglieria” ed era parte integrante della colonna di carri pontone Modello Birago (composto da due imbarcazioni unite fra loro di poppa).
Aveva funzione di trasportare dei materiali accessori per la costruzione di ponti di barche, il suo carico consisteva di corde e travicelli per la formazione dei pianali dei ponti.
Portava anche cavalletti e pali di legno per l’ancoraggio , sulle sponde del corso d’acqua.
Trainato da una pariglia di cavalli con un conduttore a cassetta.
Con l’adozione del ponte Cavalli costituito da una barca unica lunga il doppio della Birago il carro ausiliario venne caricato solo con travicelli o da cordame.
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici di terze parti, per maggiori informazioni clicca qui. Continuando la navigazione del sito acconsenti all’uso dei cookie.