Lo St. Chamond è stato un carro armato pesante francese della prima guerra mondiale, peculiare sia per la posizione dell’armamento principale, infisso nella prua dello scafo e non in torretta o in gondole laterali, sia per la sproporzione dello scafo rispetto al treno di rotolamento.
Il carro d’assalto Saint Chamond entrò in azione per la prima volta il 5 maggio 1917, quando una compagnia di 16 carri, appoggiati anche da due Schneider CA1, sostennero un attacco di fanteria al Mulino di Laffaulx (Moule de Laffaulx) sul fronte della 6ª Armata francese. Un carro St. Chamond si piantò in una trincea della prima linea tedesca.
L’unico esemplare esistente al mondo del cannone d’assalto Saint Chamond è esposto al Museé des Blindée di Saumur.
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici di terze parti, per maggiori informazioni clicca qui. Continuando la navigazione del sito acconsenti all’uso dei cookie.