Gozzo con lampara

Gozzo con lampara di Francesco Basile

La scelta
Si tratta forse della imbarcazione da pesca più diffusa e più suggestiva tra quelle offerte dall’antica tradizione marinara italiana.
Presente in tutti i mari della penisola con varianti e caratteristiche particolari tipiche di ogni regione, il gozzo a remi rende con evidenza la fatica della pesca in mare portata avanti con mezzi limitati e con grande fatica ed ingegno da parte dei pescatori.
La lampara è proprio uno strumento ingegnoso perché ha la funzione di attirare il pesce azzurro ( alici e sarde) sotto la sua potente luce di notte per permettere così alla barca di appoggio di catturare con le reti l’intero branco.
Peccato che queste imbarcazioni e questa pesca stiano lentamente tramontando soppiantate da tecniche e mezzi sicuramente più efficaci ma meno romantici.
Il modello e la sua realizzazione.
Il modello è totalmente autocostruito partendo dai pini costruttivi in scala 1:20 di un gozzo tradizionale, passando allo scaletto ed ai listelli tagliati da tavolette di legno di pero ed assemblati.
Anche gli altri particolari, rete, bombola del gas,remi e lampara, sono stati autocostruiti come illustrato nelle fotografie che seguono.